Diritto Amministrativo & Settori Regolati

Alma LED dispone di un team dedicato a fornire assistenza e consulenza sia giudiziale che stragiudiziale a 360 gradi nell’ambito del diritto amministrativo e dei settori regolati.

Gli avvocati del team forniscono infatti supporto a soggetti pubblici e privati nei seguenti settori e materie:

1) DIRITTO AMMINISTRATIVO

  • appalti pubblici con particolare focus nel settore delle infrastrutture e trasporti, concessioni, finanza di progetto e ogni forma di PPP sia a favore dei proponenti che degli enti pubblici, in vari settori: illuminazione pubblica, edilizia, trasporti, servizi in genere;
  • per le procedure di affidamento di appalti pubblici e concessioni, nelle fasi di prequalificazione, aggiudicazione, definizione e conclusione del contratto;
  • nella fase di esecuzione dei contratti pubblici;
  • urbanistica ed edilizia con particolare riferimento ai Piani di Rigenerazione Urbana ed alle procedure per l’approvazione ed attuazione di Convenzioni urbanistiche, Piani di zona, Accordi di Programma;
  • società a partecipazione pubblica con particolare riferimento alle società in house, alla loro costituzione e agli affidamenti da parte dei soci pubblici; valutazione dei profili pubblicistici ed autorizzatori nelle procedure di acquisizione, fusione e cessione di società anche a partecipazione pubblica;
  • sanità pubblica;
  • espropriazioni e procedure ablatorie in generale;
  • vincoli paesaggistici dei beni culturali;
  • diritto ambientale con particolare riferimento alla materia dello smaltimento e del riciclo dei rifiuti e degli impianti connessi;
  • nel contenzioso presso i Tribunali Amministrativi Regionali, il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti e la Corte di Giustizia Europea nelle materie e nei settori sopra indicati.

2) ENERGY
(sia energia elettrica – da fonti convenzionali e rinnovabili; sia gas naturale)

  • regolamentazione sia per l’energia elettrica che per il gas naturale (ad es. capacity market, incentivazioni, dispacciamento, TPA per nuove infrastrutture gas, tematiche Remit, etc.);
  • permessi (ed in generale, rapporti con la PPAA ed i regolatori);
  • contrattualistica di settore (FSA, PPAs anche corporate/EFET, contratti TOP, appalti, trading);
  • sviluppo, autorizzazione, costruzione ed accesso agli eventuali incentivi pubblici di impianti di generazione alimentati a FER, quali in particolare fotovoltaico, eolico ed idroelettrico ad acqua fluente;
  • Assistenza sui sistemi di autoapprovvigionamento per garantire indipendenza e flessibilità energetica a clienti energivori (ad es. PPAs, SSPC, comunità energetiche, etc.);
  • contenzioso presso le Corti ordinarie, amministrative, delle acque e tributarie.

3) PHARMA
Assistenza stragiudiziale e contenziosa, dinanzi alle corti civili e amministrative, in favore degli operatori della filiera del farmaco (sia ad uso umano che veterinario) e dei dispostivi medici (anche alla luce della recente entrata in vigore del regolamento europeo che ha rivoluzionato il settore). Più in dettaglio, l’attività di assistenza riguarda:

  • profili regolatori AIFA (ad es. rilascio licenze sia nazionali che EAM, meccanismi di pay-back, negoziazione prezzi, liste trasparenza, profili di importazione parallela e scarsità medicinali, etc.), sulla contrattualistica di settore (sia lato grossisti che lato retail/CSO) e sulle tematiche di tutela della PI (ad es. know-how), anche sotto il profilo della concorrenza sleale;
  • venture capital e investimenti (seed, I° round, II° round, ecc.) in start-up e PMI innovative, sia italiane che straniere, curando gli aspetti legali e regolamentari collegati alle sperimentazioni cliniche, IP, licenses, distribution, ecc.;
  • assistenza giudiziale a strutture ospedaliere e cliniche, per i profili relativi a mancato rilascio/revoca licenze, accreditamenti, rimborsi SSN etc.

4) ENVIRONMENT
Assistenza che spazia dagli iter ambientali, ai rifiuti, alle operazioni di M&A. Più in dettaglio, l’attività di assistenza riguarda:

  • assistenza negli iter ambientali (sia FER che fonti convenzionali, ad es. AIA statale, VIA, PAUR, etc.);
  • assistenza per problematiche ad hoc (ad es. bonifiche da inquinamenti storici);
  • operazioni di M&A di impianti di trattamento/recupero;
  • tematiche di diritto ambientale (ad es. etichettatura ambientale, consorzi obbligatori, gestione rischio ambientale in seno ai contratti di appalto, etc).

Referenti

Alessandra Quattrini
Clear Filters
Fondi di investimento
Fondi di investimento
Banking e regolamentazione finanziaria
Banking e regolamentazione finanziaria
Diritto societario e M&A
Diritto societario e M&A
Contenzioso e Arbitrati
Contenzioso e Arbitrati